con sede in: Italia (Italiano) |

Fundsmith SICAV – Fundsmith Equity Fund
€67.80 T Class Acc, 31 gen 25
Torna alle news

RankiaPro Italia - Analisi del fondo Fundsmith Equity Fund

Torna alle news

Il fondo Fundsmith Equity Fund è un fondo azionario globale, lanciato nel 2011, concentrato, che ha ottenuto riconoscimenti dai suoi investitori (buona dimensione del fondo) e da piattaforme di informazione finanziaria riconosciute a livello mondiale. Questo, grazie al suo approccio unico e alla filosofia della società di gestione.

In questo articolo analizziamo questa strategia di investimento.

Caratteristiche del fondo Fundsmith Equity Fund

Le caratteristiche principali di questo fondo di investimento sono:

  • Filosofia di investimento: La filosofia di investimento consiste nell'acquistare e mantenere aziende di alta qualità che aumentano continuamente il loro valore. In questo modo, l'idea centrale è: acquistare buone aziende, non pagare troppo e mantenere gli investimenti a lungo termine.
  • Strategia di investimento: la strategia di investimento del fondo evita il trading a breve termine e si concentra sulla scelta accurata del suo portafoglio concentrato di azioni. Un punto importante della strategia del fondo è che, oltre ad essere concentrata, non utilizza derivati né effettua coperture. Questo è strettamente legato alla visione della società di gestione, poiché Fundsmith dichiara di focalizzarsi sull'offrire un rendimento a un costo ragionevole e di essere stata creata per differenziarsi dalle altre società di gestione facendo le cose in modo diverso, in linea con l'assioma di Sir John Templeton: "Se vuoi ottenere risultati migliori degli altri, devi fare le cose in modo diverso dalla massa."
  • Indice di riferimento: questa strategia segue l'indice l'MSCI World Index.
  • Team di investimento: Terry Smith è un rinomato gestore di fondi e imprenditore inglese, con una vasta e variegata esperienza nel mondo finanziario, oltre ad aver ricevuto diversi premi e riconoscimenti dall'industria. È autore del libro "Accounting for Growth" del 1992 (bestseller) in cui criticava le tecniche contabili utilizzate da alcune aziende quotate che riportavano sempre crescit
  • Patrimonio: Alla fine di maggio 2024, la strategia aveva quasi 8,8 miliardi di euro in asset under management.
  • Società di investimento: Fundsmith è una società di gestione patrimoniale con sede a Londra, fondata nel 2010 da Terry Smith. La società di gestione ha solo tre strategie che seguono la stessa filosofia e processo di investimento, ma con differenti insiemi di opportunità: large caps globali sviluppate, mid caps globali sviluppate e azioni globali emergenti. Oltre alla sua filosofia ben definita, Fundsmith si distingue anche per la sua dichiarazione di non prestare molta attenzione agli indici/parametri di riferimento o al tracking error.

Evoluzione del fondo Fundsmith Equity Fund

Fonte: Scheda informativa Fundsmith Equity Fund al 31/05/2024 Nota: 1 Classe T azioni di accumulazione in €, netto delle commissioni calcolato a mezzogiorno ora del Regno Unito, Azioni: MSCI World Index (€ Net) 3 Obbligazioni UE: Euro Govt 10+ yr Bond Index, 4 Liquidità: Tasso di interesse €. I rendimenti passati non predicono i rendimenti futuri. I rendimenti del fondo possono aumentare o diminuire a causa delle variazioni dei tassi di cambio.

Data la sua storia, il fondo ci consente di osservare i suoi risultati nel lungo termine, come suggerisce il gestore. Esaminando i risultati annualizzati fino alla data attuale e dal suo lancio, si può vedere che il fondo è stato in grado di battere il suo benchmark con un gruppo ristretto di società nel portafoglio.

In altri orizzonti temporali più brevi o in anni specifici, è possibile che il fondo soffra un po' rispetto all'MSCI World Index, ma questo è qualcosa che il team di investimenti segnala poiché, dato che il fondo è gestito attivamente e con una visione a lungo termine di società di qualità, potrebbe non mantenere nessuno dei componenti dell'indice di riferimento o avere differenze significative (fino a totali) con lo stesso.

Pertanto, la redditività a breve termine potrebbe non essere favorevole in periodi in cui il mercato preferisce società di minor qualità, per così dire. Il team del fondo ritiene che limitare l'insieme delle opportunità e mantenere un orizzonte di investimento a lungo termine sia la strada giusta.

Fonte: https://markets.ft.com/data/funds/tearsheet/risk?s=LU0893933373:USD

Per quanto riguarda le metriche di rischio, la società di gestione non le mostra nella scheda mensile del fondo. Utilizzando una fonte di informazione esterna, esamineremo i dati a 5 anni confrontandoli con il benchmark.

La prima cosa che salta all'occhio è l'alpha, che corrisponde a quanto osservato precedentemente nei risultati di rendimento. Negli ultimi anni, il team di investimento non è riuscito a superare il rendimento del benchmark in due orizzonti temporali importanti per una valutazione istituzionale, 3 e 5 anni. In relazione al Beta di mercato, questo è inferiore a 1 sia nei 3 che nei 5 anni, e qui c'è coerenza. Il team prende costantemente meno rischi rispetto al mercato di confronto nonostante abbia una selezione più concentrata e, spesso, aggressiva in settori o regioni.

Tuttavia, considerando altri rapporti come l'Information Ratio, si può vedere che questo non ha necessariamente portato benefici.

Conclusioni

Vantaggi

  • Gestore con impegno a lungo termine e basso rischio di cambiare PM.
  • Bassa rotazione del portafoglio che riduce i costi di transazione e permette di concentrarsi sulla crescita a lungo termine.

Svantaggi

  • È un fondo concentrato con alta convinzione, il che non è necessariamente negativo, ma l'investitore deve comprendere bene la filosofia del gestore per impegnarsi a lungo termine.

RankiaPro Italia - https://rankiapro.com/it/insights/analisi-fondo-fundsmith-equity-fund/